
A Delhi, india, esiste una sorprendente colonna di ferra che, nonostante siano passati almeno 15 secoli dalla sua realizzazione, non presenta segni di ruggine ed è così impenetrabile alla corrosione che la tecnologia moderna non riesce ad eguagliarne la ...
The term, glass, includes a wide range of products, which are characterized mainly by their desired rate of cooling from a state of fusion to a solid state in such a way that it does not undergo crystallization. Generally glass is produced by melting a mi ...
Marutshakha was the first model to have an Ion Mercury Vortex Engine. The Vaimanika Shastra describes in detail, the construction of what is called, the mercury vortex engine the forerunner of the ion engines being made today by NASA. The information on t ...
La rottura di una diga ha sommerso la valle in cui si trovava, e ora quest’antica città cinese è un paradiso per i subacquei. È la storia che ci racconta Huffington Post. La città di Shi Cheng, detta anche Città Leone per il nome delle montagne da ...
È la tesi di uno studio pubblicato sulla rivista “Meccanica”: il sisma che nel 33 colpì Gerusalemme avrebbe fissato i segni del corpo di Gesù sul Telo. Altro che “falso medievale”. Sarebbe stato il potente terremoto che ha scosso Gerusalemme n ...
di Enrico Baccarini© - Il Giornale dei Misteri n°480 di questo mese (febbraio 2012) ospita un nostro articolo dal titolo "Le ceneri perdute di Jacques de Molay"(pag. 38). Argomento estremamente controverso quanto affascinante, passato sotto il silenzio ...
di Enrico Baccarini© – A causa delle avverse situazioni climatiche e del serio rischio di vedere buona parte degli ospiti impossibilitati a raggiungere il luogo dell’incontro (per soppressione dei treni o degli aerei) il Coordinamento ...
di Enrico Baccarini© - Il Prossimo 12 Febbraio si terrà a Roma la premiazione del Premio Nazionale Ricerca nel Mistero, la prima edizione di un concorso che, unico nel suo genere, vuole unire e promuovere le migliori ricerche (e i ricercatori) del nost ...
La scorsa domenica 7 Novembre si è svolta nella splendida cornice dell'Accademia di Romania (Villa Borghese) in Roma, il Convegno dedicato alla memoria del Console Alberto Perego, padre dell'ufologia italiana. In una sala gremita di pubblico, assieme ad ...
Un anno di duro lavoro, un percorso che ci ha portato a conoscere nuovi ed importanti amici con cui abbiamo condiviso e realizzato sogni e con i quali sono state tracciate strade. Tutto questo e molto di più si è coronato la scorsa domenica con il grand ...
Al di là della "ragion di stato" e di una piccola pubblicità alla realtà editoriale di "Santa Madre Rcs", vi segnalo un'interessante iniziativa di "Sette", il magazine del Corriere della Sera che va in edicola ogni giovedì: sul numero del 28 ottobre, ...
Commento di Enrico Baccarini - Ritengo molto interessante la lettura di questo testo scritto da Antonio Rubechini del Gruppo ANSU, uno studio che presenta nuovi scenari ed informazioni rilasciate direttamente dal metronotte genovese. Il caso in questione ...
Nello stesso giorno in cui sopra New York sono passate tre misteriose luci, un gruppo di giornalisti ha potuto incontrare al Palazzo di Vetro la astrofisica malese che alcuni media britannici avevano indicato come l’“ambasciatrice Onu incaricata di ge ...
18 Comments