
Presentiamo un interessante contributo offerto dal prof. Giuseppe Tanzella Nitti, sacerdote e docente di Teologia fondamentale presso la Pontifica Università della Santa Croce. Da sempre interessato al dialogo interdisciplinare tra scienza e fede, Tanzan ...
di Enrico Baccarini@ – Avevamo recenemente parlato del 102° Indian Science Congress in cui il Capitano Anand Bodas e Ameya Jadhav avevano presentato una relazione riguardante le antiche tecniche aeronautiche indiane e la fattibilità che ...
Italian journalist Enrico Baccarini, who has been studying and writing books on the history of vimanas, says: "We are rediscovering a large amount of ancient Indian texts and traditions that not only speak about the beginning of Hindu religion but conserv ...
Secondo i testi religiosi indiani, i Vimāna erano macchine in grado di volare nell’aria, nello spazio e di immergersi sott’acqua. Si racconta del loro utilizzo anche nelle guerre mitologiche del Mahābhārata e del Ramayana. Solo racconti leg ...
Il 20 settembre 2005 moriva, ormai novantenne, il matematico ed etnologo russo Matest Agrest Mendelevitch, conosciuto per il suo contributo alla teoria delle funzioni cilindriche incomplete e ancor di più per l’ipotesi di paleocontatto espressa in temp ...
Ignorata nei decenni, sepolta dai ricordi e da un silenzio assordante, alcuni anni fa durante le nostre ricerche siamo riusciti a recuperare uno degli ultimi studi che Davenport condusse poco prima di morire e che confluì in una mappa stellare che lui st ...
di Enrico Baccarini© - Il termine Ratha è il vocabolo indoiranico utilizzato per indicare il cocchio o carro da guerra con le ruote a raggi utilizzato nell'antichità dagli dei indiani per spostarsi nel cielo, sulla terra e negli spazi siderali. Con il ...
di Enrico Baccarini© – Nella lunga ricerca che ormai da molti anni ci vede coinvolti nei paesi asiatici e nei loro misteri più reconditi, e a maggior ragione l’India, non sono stati rari i casi in cui ci siamo dovuti confrontare con riferime ...
Enigma Edizioni, ZEROFRONTIERE e Nur Jahan, sono liete presentare l'evento VIBRAZIONI D'ORIENTE - MISTERI, TRACCE ALIENE E SPIRITUALITA' DELL'INDIA ANTICA sviluppato in quattro imperdibili serate. "Dal remoto passato della plurimillenaria cultura indiana ...
Sabato 6 Giugno saremo a Roma come relatori al Convegno del CIR il Centro Italiano Ricerche di Roma in collaborazione con “Tulipani di Seta Nera” vi invita tutti quanti al convegno nazionale “VERITA’ NASCOSTE OLTRE L& ...
di Enrico Baccarini© – Il confine tra razionale e irrazionale talvolta può assottigliarsi fino al punto da trasformare l’incredibile in possibile. Quante religioni, filosofie o tradizioni del passato hanno parlato di una “connessione” ...
di Enrico Baccarini© - Cosa succederebbe nel caso di invasione aliena? Esistono dei piani segreti dei nostri governi per reagire ad un eventuale attacco? La scorsa domenica 3 luglio uno speciale di National Geographic Channel è andato in onda (alle 21.1 ...
Gli aspetti della problematica SETI piu' frequentemente considerati nella letteratura e nei convegni, sono classicamente due: a) L'aspetto scientifico-tecnologico: la ricerca di eventuali segnali intelligenti provenienti da civilta' aliene, e l'invio di ...
Commento di Enrico Baccarini© - Presentiamo ai lettori di ENIGMA il testo integrale, nel suo originale in inglese, di un documento imprescindibile per tutti coloro che studino o si affianchino alla ricerca di vita nel cosmo. Il SETI Post Detection Protoc ...
We, the institutions and individuals participating in the search for extraterrestrial intelligence, Recognizing that the search for extraterrestrial intelligence is an integral part of space exploration and is being undertaken for peaceful purposes and fo ...
di Enrico Baccarini© - Come diceva Antonio Lumbrano, "la domanda sorge spontanea"! Perchè ora? E perchè tutto insieme? L'argomento che andremo ad affrontare in questo articolo è da lasciar senza parole il più incallito ufologo. Ne hanno parlato recen ...
Piero della Francesca, uno dei massimi artisti del Rinascimento, ha dato grande impulso all’arte italiana ed europea, conferendole razionalità e splendore. Ma in pochi sanno che molti punti della sua vita rimangono ancor oggi controversi, e dallo studi ...
Un tuffo nel passato, una ricerca tra le pagine del tempo attraverso le millenarie leggende che la regione in cui sono nato e vivo nasconde. Ad un anno e mezzo dalla sua stesura esce finalmente un nostro nuovo testo, quasi in concomitanza con "Sindone, Fi ...
La Badia di San Salvatore a Settimo è stata una delle più importanti abbazie del territorio fiorentino, e conserva ancora oggi le tracce architettoniche del suo grande passato. Gestita da Benedettini e Cistercensi, ha visto il passaggio di importanti p ...
La comparsa improvvisa del Dio d'Israele sulla scena del mondo si pone senza dubbio tra gli eventi più importanti nell'evoluzione del pensiero occidentale. Di Yawè la Bibbia, o meglio il Libro dell'Esodo, costituisce in pratica l'atto di nascita, avveni ...
"Il cimitero di Praga" è il titolo del nuovo romanzo di Umberto Eco, in uscita in questi giorni con Bompiani. Ne anticipiamo alcune pagine, in cui il protagonista-narratore racconta la sua lettura di "Giuseppe Balsamo" di Alexandre Dumas ...
18 Comments